Una dieta in famiglia

Una dieta in famiglia

FINISCONO LE SCUOLE E INIZIANO ANCHE I PROBLEMI LEGATI AL NUOVO TEMPO DA ORGANIZZARE, PASTI COMPRESI. 
COME ORGANIZZARSI QUINDI? SOPRATTUTTO QUANDO IN FAMIGLIA OGNI PERSONA DOVREBBE SEGUIRE UNA PROPRIA DIETA? 
 

DI COSA PARLEREMO?

Con lo stile di vita frenetico di oggi, le famiglie non sempre mangiano in modo sano come vorrebbero. Adottando abitudini alimentari sane a casa, possiamo rendere più facile mangiare bene per tutta la famiglia, anche se alle volte non tutti i membri della famiglia potrebbero essere d’accordo su cosa mangiare. Infatti talvolta i genitori seguono una dieta speciale e possono mangiare in modo diverso rispetto al resto della famiglia. Oppure i bambini possono rifiutarsi di mangiare durante i pasti mentre incrociano le braccia capricciose. Gli adolescenti potrebbero fermarsi al Fast-food mentre tornano a casa da scuola e saltare il pranzo o la cena in famiglia. Sebbene possa sembrare impegnativo, con un po’ di pianificazione, buona volontà, e flessibilità è possibile portare tutta famiglia a tavola con abitudini più sane.  Vedremo assieme alcune indicazioni e consigli realistici per pianificare un mangiare più sano per tutta la famiglia

RELATORE

Dott.ssa Elisa Calabria, Biologa nutrizionista.
Dopo la laurea in Scienze Biologiche (ind. Molecolare) ha proseguito gli studi con il Dottorato di Ricerca in Biologia e Patologia Cellulare e Molecolare. Successivamente ha lavorato con incarichi di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova e poi presso il Dipartimento di Scienze Neurologiche, Biomediche e del Movimento dell’Università di Verona. Qui è nata la sua passione per gli stili di vita sani, intesi come combinazione di sane abitudini, attività fisica, metabolismo e alimentazione. La formazione non si ferma mai, dunque continua ad approfondire tramite studi e corsi formazione specifici. Si rivolge a persone che vogliono gestire il peso e la composizione corporea, persone che hanno patologie, agli sportivi nell’accompagnamento dell’allenamento e delle gare.


 

COME È ORGANIZZATO L’EVENTO?

L’incontro ha carattere informale. Il Relatore illustra l’argomento ed i partecipanti possono porre domande e confrontarsi tra loro.

ORARIO

L’evento inizia e termina puntualmente per dar modo ai partecipanti di conciliare i tempi con il lavoro e la famiglia.

DOVE

L’evento si realizza presso Farmacia Bertanza Lab, spazio adiacente alla Farmacia, in via Trieste 79 a Montichiari. (LINK a googlemaps).

COSTO

Gratuito.

SERVE LA PRENOTAZIONE?

La partecipazione è gratuita ed i posti sono limitati. Sono quindi ammesse in sala solamente le persone che effettuano la prenotazione online.

PARCHEGGIO

Tutt’intorno alla farmacia ci sono ampi parcheggi. Sul fronte della farmacia ci sono parcheggi a tempo, 60 minuti, sul retro e nello spazio dell’adiacente supermercato ci sono parcheggi gratuiti.

ALTRE DOMANDE?

Scrivici qui LINK – Telefono e whatsapp: 030 961211 – Email: news@farmaciabertanza.it


Compilando questo modulo acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali con modalità cartacee e telematiche nel rispetto della vigente normativa e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e riservatezza. In tale ottica prendi atto che: i dati forniti, verranno utilizzati per le finalità strettamente connesse alle attività previste dall’oggetto di Farmacia Dott. Enrico Bertanza srl, la politica del trattamento dei dati personali è pubblicata nel sito www.farmaciabertanza.it .

Data

08 Giu 2023
Expired!

Ora

18:15 - 19:15

Luogo

Farmacia Bertanza Lab
Via Trieste 79, Montichiari (BS)