
Bruciore di stomaco e disturbi digestivi? Cosa mangiare per stare meglio.
TROPPO SPESSO ACCUSIAMO MAL DI STOMACO MA NON SAPPIAMO COSA FARE PER POTER STARE MEGLIO. RICORRIAMO ALLE MEDICINE COME PRIMO METODO, MA CI SONO ALCUNI ACCORGIMENTI UTILI E INDISPENSABILI CHE POSSONO AIUTARCI A STARE MOLTO MEGLIO.
_
DI COSA PARLEREMO?
Bruciore di stomaco e reflusso sono sintomi molto comuni: ne risentono il 34-44% degli adulti e soprattutto sopra i 40 anni.
Il sintomo più frequente è il bruciore di stomaco, ma ci sono molti altri sintomi derivanti da una digestione difficile e che non vanno sottovalutati. Il cambio di stagione, in particolare il periodo tra ottobre e dicembre, ed i periodi di forte stress rendono più acuti questi disturbi.
- Vedremo assieme quali strategie e rimedi possiamo adottare per prevenire o alleviare i sintomi.
Alcuni farmaci aiutano molto, soprattutto nelle fasi acute, tuttavia vedremo che una dieta personalizzata aiuta ad eliminare le cause di bruciore di stomaco, reflusso e gonfiore addominale. - In quest’occasione verranno dati importanti consigli e accorgimenti per lo stile di vita, vedremo alcune strategie di prevenzione e trattamento e gli alimenti o ingredienti che possono peggiorare questi disturbi digestivi.
- Impareremo cosa e quando mangiare per prevenire fastidiose riacutizzazioni.
Il tutto grazie al prezioso contributo della Dott.ssa Elisa Calabria Biologa nutrizionista.
RELATORE
Dott.ssa Elisa Calabria, Biologa nutrizionista.
Dopo la laurea in Scienze Biologiche (ind. Molecolare) ha proseguito gli studi con il Dottorato di Ricerca in Biologia e Patologia Cellulare e Molecolare. Successivamente ha lavorato con incarichi di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova e poi presso il Dipartimento di Scienze Neurologiche, Biomediche e del Movimento dell’Università di Verona. Qui è nata la sua passione per gli stili di vita sani, intesi come combinazione di sane abitudini, attività fisica, metabolismo e alimentazione. La formazione non si ferma mai, dunque continua ad approfondire tramite studi e corsi formazione specifici. Si rivolge a persone che vogliono gestire il peso e la composizione corporea, persone che hanno patologie, agli sportivi nell’accompagnamento dell’allenamento e delle gare.
COME È ORGANIZZATO L’EVENTO?
L’incontro ha carattere informale. Il Relatore illustra l’argomento ed i partecipanti possono porre domande e confrontarsi tra loro.
ORARIO
L’evento inizia e termina puntualmente per dar modo ai partecipanti di conciliare i tempi con il lavoro e la famiglia.
DOVE
L’evento si realizza presso Farmacia Bertanza Lab, spazio adiacente alla Farmacia, in via Trieste 79 a Montichiari. (LINK a googlemaps).
COSTO
Gratuito.
SERVE LA PRENOTAZIONE?
La partecipazione è gratuita ed i posti sono limitati. Sono quindi ammesse in sala solamente le persone che effettuano la prenotazione online.
PARCHEGGIO
Tutt’intorno alla farmacia ci sono ampi parcheggi. Sul fronte della farmacia ci sono parcheggi a tempo, 60 minuti, sul retro e nello spazio dell’adiacente supermercato ci sono parcheggi gratuiti.
ALTRE DOMANDE?
Scrivici qui LINK – Telefono e whatsapp: 030 961211 – Email: news@farmaciabertanza.it
Speaker
-
Elisa CalabriaBiologa nutrizionista
Dopo la laurea in Scienze Biologiche (ind. Molecolare) ha proseguito gli studi con il Dottorato di Ricerca in Biologia e Patologia Cellulare e Molecolare. Successivamente ha lavorato con incarichi di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova e poi presso il Dipartimento di Scienze Neurologiche, Biomediche e del Movimento dell’Università di Verona. Qui è nata la sua passione per gli stili di vita sani, intesi come combinazione di sane abitudini, attività fisica, metabolismo e alimentazione. La formazione non si ferma mai, dunque continua ad approfondire tramite studi e corsi formazione specifici.
Si rivolge a:
– persone che vogliono gestire il peso e la composizione corporea,
– persone che hanno patologie,
– agli sportivi nell’accompagnamento dell’allenamento e delle gare.